“Well sons they search for fathers, but the fathers are all gone” – I figli cercano i padri, ma i padri non ci sono più – così si esprime Bruce nella vecchia, anzi vecchissima, Song for orphans, quasi al volgere della fine dell’album, penultima traccia. Leggi tutto “Accadde oggi: 23 ottobre 2020 album e film di Letter to You di Bruce Springsteen”
Categoria: Bruce Springsteen e il Cinema
21 e 22 settembre 1979: i leggendari show di Springsteen per “No Nukes”
Musicians United for Safe Energy, o nella forma abbreviata MUSE, fu un gruppo attivista di artisti fondato nel 1979 da Jackson Browne, Graham Nash, Bonnie Raitt, e John Hall per contestare l’utilizzo dell’energia nucleare, in particolare dopo l’incidente accaduto alla centrale nucleare di Three Mile Island nel marzo del 1979. Leggi tutto “21 e 22 settembre 1979: i leggendari show di Springsteen per “No Nukes””
Springsteen e il Cinema: 30 anni fa l’anteprima nazionale di LUPO SOLITARIO (20 Settembre 1991)
Il film è interamente ispirato a Highway Petrolman dell’album Nebraska del 1982, nonostante il brano non compaia nella colonna sonora. Sean Penn, fidanzato nel 1982 con Pam Springsteen (con la quale appare anche in Fast Times at Ridgemont High, di Amy Heckerling, 1982), dichiarò di essere rimasto profondamente colpito dall’album Nebraska e in particolare dal brano Highway Petrolman. Leggi tutto “Springsteen e il Cinema: 30 anni fa l’anteprima nazionale di LUPO SOLITARIO (20 Settembre 1991)”
19-23 settembre 1979, No Nukes: quando anche la musica disse no al nucleare
Una retrospettiva suggestiva, quella di cui parleremo oggi, a proposito dei concerti No Nukes, no al nucleare.
Altri tempi, altra politica, altri artisti e soprattutto altra partecipazione della società civile, ma un filo rosso che unisce l’oggi al ieri, il tema del nucleare. Una storia che va raccontata a beneficio dei più giovani, per dimostrare che cambiare è possibile e che si può essere padroni del proprio destino, basta volerlo. Leggi tutto “19-23 settembre 1979, No Nukes: quando anche la musica disse no al nucleare”
22 Luglio 2013 “Springsteen & I”, il documentario su Bruce Springsteen
Accadde oggi!
SPRINGSTEEN & I è uno straordinario film documentario incentrato sulla grande rockstar americana, raccontata dai suoi fan e da performance inedite. Dopo il successo di contenuti musicali ed eventi esclusivi quali, ad esempio, Pearl Jam 20 o Vasco Live Kom 011, The Space Extra offre al suo pubblico un’altra emozione unica: il docufilm sulla carriera musicale di Bruce Springsteen, l’artista che con più di 500 milioni di album venduti in tutto il mondo, 20 Grammy, concerti leggendari e storie di gente comune raccontate nelle sue canzoni, ha davvero segnato un’epoca. Leggi tutto “22 Luglio 2013 “Springsteen & I”, il documentario su Bruce Springsteen”
“No Nukes, All Bruce”: in arrivo il DVD il prossimo autunno
Il film No Nukes, uscito 41 anni fa, rappresenta come è noto, la cronaca di un grande evento musicale caratterizzato da una motivazione politica e sociale ben precisa. Leggi tutto ““No Nukes, All Bruce”: in arrivo il DVD il prossimo autunno”
Bruce Springsteen – Live in Dublin (5 Giugno, 2007)
Accadde oggi!

Dopo un tour come quello delle “Seeger Sessions” Bruce Springsteen “doveva” pubblicare un disco dal vivo, meglio se in dvd, per dare prova della vivacità fuori dal comune del suo ultimo progetto.
“Live in Dublin” è uscito in diverse versioni: doppio cd, dvd e pure cd + dvd. Per la gioia dei fans, della casa discografica e pure di Springsteen che in questi ultimi tempi sta pubblicando a raffica come mai aveva fatto in passato (quando forse ce n’era più motivo).
Registrato a Dublino nelle date conclusive del tour europeo, l’album ripropone Leggi tutto “Bruce Springsteen – Live in Dublin (5 Giugno, 2007)”
3 Maggio 2011, Bruce Springsteen DVD: The Promise The Making Of Darkness On The Edge Of Town

Genesi di un disco e dell’immaginario rock di Bruce Springsteen
Era nato per correre e per camminare nel sole ma poi decise di fermarsi ai margini della città in cui era cresciuto, costringendo se stesso e i propri eroi popolari a osservarsi in un momento critico della propria vita, quando precipitiamo o impariamo a convivere coi nostri limiti. Come canta la canzone “Darkness on the Edge of Town”, Buce Springsteen salì sulla collina nel 1978 per pagare il prezzo del successo ottenuto tre anni prima con l’album “Born to run”, risolvere il problema giudiziario col produttore discografico Mike Appel, trovare il disco perfetto e i dieci brani che ineccepibilmente definissero la sua angoscia e la sua volontà di resistenza. Dopo la musica potente e romantica di “Born to run” Springsteen si tuffò nel cuore nero e in bianco e nero dell’America, registrando su vinile il viaggio dei suoi loosers verso la Terra Promessa. Leggi tutto “3 Maggio 2011, Bruce Springsteen DVD: The Promise The Making Of Darkness On The Edge Of Town”