Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ASBURY PARK 1996″

26 novembre 1996 – Paramount Theatre, Asbury Park, NJ

Terzo show dei tre eseguiti al suo ritorno  a casa ad Asbury Park. Un Bruce  molto intimo che rivela parti di sé lontane dall’immagine della superstar del rock. Nella città in cui sono nate la sua musica, la sua band e le amicizie di  tutta la sua vita, è un atto per fare pace con il proprio passato. Toccante quando in “When You’re Alone” canta “Me ne sono andato e ho giurato che non mi sarei mai voltato indietro”, e quando si riferisce al suo ritorno “a gattonare come un bambino a casa”. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ASBURY PARK 1996″”

Happy Birthday to Garry Tallent!

Garry Wayne Tallent, spesso accreditato come Garry W. Tallent (Detroit, 27 ottobre 1949), storico bassista (e fondatore assieme a Vini Lopez, David Sancious, Danny Federici, Clarence Clemons) della E Street Band, accompagna dal 1972 Bruce Springsteen in sala di incisione e in tour. Leggi tutto “Happy Birthday to Garry Tallent!”

35 anni fa usciva “Tunnel Of Love” di Bruce Springsteen

Data di uscita: 9 ottobre 1987

Fin dalla copertina Tunnel Of Love rappresentò uno scarto netto, spiazzante: Bruce vi compare in stolido piano americano (guarda un po’…), giacca nera su camicia immacolata, algida cravattina texana, l’espressione così vaga e imbianchita che non sembra neanche lui, al più un cugino spacciatore di auto usate. Coi primi ascolti, la drammatica evidenza: ruggito innodico? Piglio blue collar? Epica rockista? Niente di tutto ciò. Ne discutevamo con sconcerto, chi imprecando sulla fuoriuscita di Little Steven dall’entourage – peraltro sostituito dal valido Nils Lofgren – e chi maledicendo il matrimonio del Boss con la modella Julianne Philipps. Insomma, all’epoca questo disco suonò come un mesto dopo-sbronza. Una roba dimenticabile. Leggi tutto “35 anni fa usciva “Tunnel Of Love” di Bruce Springsteen”

Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ ATLANTA Oct. 1, 1978″

Sold-out al Fox di Atlanta con 3.822 fan in delirio per quella che in un primo momento era stata indicata come ultima data del Darkness tour. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “ ATLANTA Oct. 1, 1978″”

A quarant’anni da Nebraska, tra Storia, curiosità e leggende

credits FRANK STEFANKO

Ne­bra­ska a ragione viene considerato una delle pie­tre mi­lia­ri della discografia di Bruce Springsteen. Eppure quando uscì – secondo la discografia ufficiale brucespingsteen.net il 30 settembre 1982, secondo altri siti il 20 settembre 1982 – fu il classico disco spiazzante che lasciò i fans prima perplessi, poi a bocca aperta, infine commossi. Leggi tutto “A quarant’anni da Nebraska, tra Storia, curiosità e leggende”

Bruce Springsteen intervista Jann Wenner, autore dell’autobiografia “Like A Rolling Stone”

Due amici di lunga data, Bruce Springsteen e Jann Wenner, il più grande giornalista Rock and Roll dei nostri tempi e membro della Rock and Roll Hall of Fame, hanno parlato e presentato il nuovo libro di Wenner Like A Rolling Stone, un viaggio dentro la musica, la politica e lo stile di vita di una generazione in un’epoca di cambiamento culturale che travolse l’America e non solo. Leggi tutto “Bruce Springsteen intervista Jann Wenner, autore dell’autobiografia “Like A Rolling Stone””

DAL 15 OTTOBRE “BRUCE SPRINGSTEEN LIVE!”, UNA SPETTACOLARE MOSTRA INTERATTIVA A LOS ANGELES

LA MOSTRA INTERATTIVA CHE GARANTISCE UN “ACCESSO” INTIMO ED ESCLUSIVO DIETRO LE QUINTE A UNO DEI PIÙ GRANDI PERFORMER DEL ROCK AND ROLL ATTRAVERSO 49 ANNI DI INTERVISTE, PERFORMANCE ICONICHE E OGGETTI ORIGINALI IN ESPOSIZIONE. 

IL MUSEO INVITA I FAN A INVIARE VIDEO CHE SARANNO PROIETTATI ALLA MOSTRA! Leggi tutto “DAL 15 OTTOBRE “BRUCE SPRINGSTEEN LIVE!”, UNA SPETTACOLARE MOSTRA INTERATTIVA A LOS ANGELES”

11 Settembre 1973 – The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

accadde oggi!

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle è il secondo album di Bruce Springsteen, ed è stato pubblicato nel 1973, nel medesimo anno del suo primo lavoro Greetings from Asbury Park, N.J..

di Graziano Romani

Sono un autore in giro da un pezzo, con 18 album all’attivo e nessuna voglia di smettere, e devo dire che è principalmente grazie a Bruce Springsteen se tanti anni fa sono riuscito a trovare lo stimolo e il coraggio per diventare musicista: Infatti, al ritorno dal suo monumentale e indimenticabile concerto di Zurigo del 1981, sull’onda dell’entusiasmo ho maturato l’idea di fondare una mia rock band, che poi ho battezzato Rocking Chairs. Leggi tutto “11 Settembre 1973 – The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle”