Musicians United for Safe Energy, o nella forma abbreviata MUSE, fu un gruppo attivista di artisti fondato nel 1979 da Jackson Browne, Graham Nash, Bonnie Raitt, e John Hall per contestare l’utilizzo dell’energia nucleare, in particolare dopo l’incidente accaduto alla centrale nucleare di Three Mile Island nel marzo del 1979. Leggi tutto “21 e 22 settembre 1979: i leggendari show di Springsteen per “No Nukes””
Tag: GIANNI SCOGNAMIGLIO
“Bruce Springsteen Live!”: dal 1 ottobre al 20 marzo una mostra a Newark per il più grande performer di tutti i tempi
L’iconica chitarra Fender Telecaster/Esquire modificata che appare sulla copertina di Born to Run, Human Touch, Wrecking Ball e Live 1975/85, uno dei sassofoni firmati Clarence Clemons, la biglietteria del Tunnel of Love utilizzata sul palco durante il tour della E Street Band del 1988, abiti da palcoscenico indossati da Springsteen nel corso dei decenni e un chiosco interattivo che consentirà ai fan di visualizzare la scaletta scritta a mano da Springsteen e crearne una propria: tutti questi e altri oggetti saranno esposti in “Bruce Springsteen Live!”, Leggi tutto ““Bruce Springsteen Live!”: dal 1 ottobre al 20 marzo una mostra a Newark per il più grande performer di tutti i tempi”
“Money Honey” il 28° DJ show di “From My Home To Yours”
“Money Honey” è stato il titolo del 28° DJ show di Bruce Springsteen sulla radio satellitare SiriusXM, per la serie “From My Home To Yours” andato in onda oggi 15 settembre sul canale E Street Radio. Il tema della puntata come si desume già dal titolo – preso in prestito da un grande successo del 1953 di Clyde McPhatter & the Drifters – è “il denaro” e la playlist ha compreso brani di Wanda Jackson, The Killers, Vampire Weekend, James Brown, Clarence Clemons e altri. Prima di “MoneyGrabber” di Fitz & the Tantrums, Springsteen ha raccontato una storiella assai “divertente”su Trump, definendolo alla fine “un dannato arraffatore di soldi”.
Leggi tutto ““Money Honey” il 28° DJ show di “From My Home To Yours””
Springsteen canta “I’ll see You In My Dreams” alla cerimonia per l’11 settembre
Senza preavviso ufficiale, giacca e cravatta nera, oggi Bruce Springsteen ha partecipato alla commemorazione del 20° anniversario dell’11 settembre che si è tenuta a Lower Manhattan per onorare le vittime degli attentati di quel drammatico giorno. Durante la cerimonia, Leggi tutto “Springsteen canta “I’ll see You In My Dreams” alla cerimonia per l’11 settembre”
Per tutti i fans, la traduzione integrale del nuovo testo di Springsteen On Broadway
Come da programma, si è concluso il nuovo show di Springsteen on Broadway, andato in scena dal 26 giugno al 4 settembre 2021 al St. James Theatre, un teatro da 1700 posti, quasi il doppio del Walter Kerr che aveva ospitato la prima residency dello spettacolo nel 2017 e 2018. Che dire…più breve ma intenso, carico di emozioni e spunti di riflessioni, “aggiornato” alla luce di quanto è accaduto negli ultimi tempi: non si è trattato infatti di una “semplice” replica dello spettacolo precedente, ma di una nuova versione, con variazioni di “copione”, nuove battute, nuovi aneddoti, nuove considerazioni e, di conseguenza, nuovi brani in setlist (per approfondire, consigliamo la lettura del nostro articolo precedente). Sperando di farvi cosa gradita, pubblichiamo la traduzione integrale del testo di questa seconda edizione, dove potrete scoprire tutte le differenze con quello del primo spettacolo. Bruce spesso va a braccio o improvvisa, e pertanto quanto riportato è, per così dire il testo “base” di riferimento. Buona lettura!
Testo prima edizione 2017-2018
Testo nuova edizione 2021 (N.B. in grassetto sono riportate le parti nuove)
Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “TOWER THEATER 2005”- UPPER DARBY, PA
C’è stato un tempo in cui ci chiedevamo se Springsteen avrebbe mai intrapreso un tour da solista, emozionati dall’uscita spiazzante di Nebraska nel 1982 e desiderosi di una sua esecuzione live che tuttavia non arrivò. Leggi tutto “Bruce Springsteen: il live ufficiale del mese è “TOWER THEATER 2005”- UPPER DARBY, PA”
“Going to the Chapel”: il 27° DJ show “From My Home To Yours” di Springsteen
“Going to the Chapel” è stato il titolo del 27° DJ show di Bruce Springsteen andato in onda oggi 1 settembre sul canale E Street Radio della radio satellitare SiriusXM. La puntata ha reso omaggio “a canzoni storiche sull’amore e il matrimonio” con una playlist di brani dello stesso Springsteen (“I Wanna Marry You”, live del 2016, completo di falsa partenza), Chuck Berry, Bob Dylan, Lloyd Price, The Drifters, Sam & Dave, Elvis Presley e altri, oltre “Chapel of Love”, una hit del 1964 in cui le Dixie Cups cantano il verso “Goin’ to the Chapel”, che ha ispirato il titolo di questa puntata. Springsteen ha incluso anche alcune canzoni sull’amore finito male, tra cui “D-I-V-O-R-C-E” di Tammy Wynette, “I Threw It All Away” di Bob Dylan e “Mexican Divorce” dei Drifters.
Leggi tutto ““Going to the Chapel”: il 27° DJ show “From My Home To Yours” di Springsteen”
Springsteen: “Watts è un esempio di potenza e carattere che un grande batterista può conferire alla sua band”
Addio al grande Charlie Watts con le parole che Bruce Springsteen, dedicò a lui nella prefazione alla seconda edizione del libro di Max Weinberg “The Big Beat: Conversations with Rock’s Greatest Drummers”, pubblicata nel 1991. Leggi tutto “Springsteen: “Watts è un esempio di potenza e carattere che un grande batterista può conferire alla sua band””