Sosteniamo i Glory Days: tutti insieme per realizzare un sogno!

 

Questo sogno è la 25° edizione del festival Glory Days, un evento must per tutti gli springsteeniani che si radunano ogni anno a Rimini per celebrare con una serie di appuntamenti musicali e culturali il compleanno del Boss! Un’avventura nata nel 1999 e portata avanti per un quarto di secolo con coraggio, passione e grandissima competenza da Lorenzo Semprini e la sua associazione che anno dopo anno, per nostra fortuna, hanno voluto rinnovare questo impegno con la comunità dei fan di Springsteen! Leggi tutto “Sosteniamo i Glory Days: tutti insieme per realizzare un sogno!”

A settembre, in uscita il libro “La Grande Storia di Bruce Springsteen”, dalle origini a oggi.

La grande storia di Bruce Springsteen

In uscita per il 75° compleanno del Boss, il libro – scritto da Paola Jappelli e Gianni Scognamiglio – narra la storia del grande artista americano, dai suoi esordi negli anni Settanta sino ad oggi, ripercorrendo tutte le tappe della sua carriera e le relazioni più importanti che hanno segnato la sua vita privata. Il volume (di circa 300 pagine) si avvale anche delle belle e toccanti prefazioni di David Sancious e Elliott Murphy, e di un contributo di Joe Grushecky. La collana è curata da Ezio Guaitamacchi ed edita da Hoepli. Leggi tutto “A settembre, in uscita il libro “La Grande Storia di Bruce Springsteen”, dalle origini a oggi.”

BRUCE, STAY HARD!

La notizia dell’annullamento delle date italiane del tour, previste il 1° e il 3 giugno a Milano, oltre a quelle precedenti di Marsiglia e Praga, è giunta come una doccia gelata.

Leggi tutto “BRUCE, STAY HARD!”

Per tutti i collezionisti, uno speciale numero di “Rolling Stone” Germania

E’ in uscita il 26 aprile il numero 05/24 di “Rolling Stone” Germania con  un altro speciale oggetto da collezione: un esclusivo singolo in vinile 7″ di Bruce Springsteen con due canzoni, entrambe pubblicate 40 anni fa: Dancing In The Dark, il primo singolo dal leggendario album Born In The U.S.A. (1984) e il suo scanzonato b side Pink Cadillac. 

Il singolo in vinile di Bruce Springsteen è disponibile solo con il numero tedesco ROLLING STONE #05/24

Per il  pre- order www.rollingstone.de/springsteen

LA BANDIERA ITALIANA NEL VIDEO: UNA BELLA STORIA DI BRUCE E I SUOI FAN!

Avete presente la bandiera italiana che da due anni è in bella vista nei camerini di Springsteen durante il tour? Attraverso un nostro amico belga, Bert Van Der Borght abbiamo saputo come è andata…: merito di due fan italiani e di un altro grande amico belga  Franky Toby-Dufour! Leggi tutto “LA BANDIERA ITALIANA NEL VIDEO: UNA BELLA STORIA DI BRUCE E I SUOI FAN!”

BEST OF BRUCE SPRINGSTEEN disponibile da oggi in doppio LP, CD e digitale

Disponibile da oggi in doppio LP, CD e digitale
BEST OF BRUCE SPRINGSTEEN”
la nuova raccolta  dei brani leggendari con cui  
Sony Music celebra i 50 anni di carriera discografica di 

Bruce Springsteen

 

Per tutti i collezionisti, uno speciale numero di “Rolling Stone” Germania

E’ in uscita il 26 aprile il numero 05/24 di “Rolling Stone” Germania con  un altro speciale oggetto da collezione: un esclusivo singolo in vinile 7″ di Bruce Springsteen con due canzoni, entrambe pubblicate 40 anni fa: Dancing In The Dark, il primo singolo dal leggendario album Born In The U.S.A. (1984) e il suo scanzonato b side Pink Cadillac. 

Il singolo in vinile di Bruce Springsteen è disponibile solo con il numero tedesco ROLLING STONE #05/24

Per il  pre- order www.rollingstone.de/springsteen

Jeremy Allen White probabilmente nei panni del Boss in un prossimo film su Springsteen

Rispetto alla notizia che pubblicammo qualche tempo fa, circa un possibile film su Bruce Springsteen, pare ci sia un aggiornamento che farà felici i fan. Il progetto sta andando avanti e sarebbe stato già individuato l’attore che ricoprirà il ruolo del Boss: Jeremy Allen White, nel suo primo impegno cinematografico  dopo l’acclamata interpretazione del wrestler professionista Kerry Von Erich in The Warrior – The Iron Claw dello scorso anno.  White è diventato in pochi anni una delle figure più ricercate di Hollywood. Dopo aver dominato la stagione dei premi con il suo ruolo impressionante nella serie The Bear (con cui ha vinto, tra gli altri, un Golden Globe e un Emmy Award), il giovane attore è aperto a nuove sfide professionali e senza dubbio questa sarebbe esaltante.

Il film, intitolato Deliver Me From Nowhere, diretto da Scott Cooper (e prodotto da Scott Stuber con Ellen Goldsmith-Vein ed Eric Robinson del Gotham Group), sarà l’adattamento alla biografia scritta da Warren Zanes  “Deliver Me From Nowhere: The Making of Bruce Springsteen’s Nebraska”. Il libro, uscito nel 2023, è stato il frutto di un’accuratissima ricostruzione delle vicende che portarono Bruce a scrivere quell’album spiazzante, cupo e affascinante subito dopo il successo di The River (1980) e subito prima della consacrazione a rockstar planetaria con Born In The USA (1984). Per la stesura del libro, Zanes aveva parlato con molte persone coinvolte nella realizzazione di Nebraska, incluso lo stesso Bruce Springsteen,  intervistato più di una dozzina di celebri artisti e addetti ai lavori musicali (da Rosanne Cash a Steven Van Zandt), e intrecciato queste conversazioni con i tanti riferimenti culturali emersi durante la scrittura del testi dell’album, tra cui Badlands di Terrence Malick e i racconti di Flannery O’Conner. Il risultato è stato un magnifico resoconto strutturato e rivelatore non solo di un momento cruciale nella carriera di un’icona, ma anche di un disco che ha ribaltato tutte le aspettative e ha predetto una rivoluzione dell’home-recording.

Come suggerisce il titolo, il film diretto da Cooper basato sul libro, sarà quindi incentrato sulla realizzazione di Nebraska (1982)- dalla sua scrittura alla pubblicazione, tra alterne vicende, idee e ripensamenti – , facendoci rivivere quella magica storia che ha da sempre affascinato il mondo degli appassionati. Scott Cooper ha già un’esperienza più che positiva nel cinema musicale grazie al suo film d’esordio Crazy Heart (2009), che ha vinto due premi Oscar nel 2010 nella categoria miglior attore protagonista (Jeff Bridge) e in quella miglior canzone originale e due Golden Globe come miglior attore in un film drammatico e migliore canzone originale (Ryan Bingham e T Bone Burnett per The Weary Kind). Si dice che Springsteen e il suo team siano attivamente coinvolti nel progetto. Vale la pena ricordare il grande contributo di Bruce da sempre al cinema, avendo tra l’altro firmato brani acclamati per i film Philadelphia (con la canzone Streets Of Philadelphia, vincitrice dell’Oscar come Best original song nel 1994), The Wrestler e Dead Man Walking. (Per il rapporto tra Springsteen e il Cinema , cfr. P. Jappelli, G. Scognamiglio, “Like a Vision, Bruce Springsteen e il Cinema”, Graus Ed., Napoli 2015).

Le riprese del film sono previste nel New Jersey a partire dal prossimo autunno, presumibilmente dopo che White avrà terminato le riprese della terza e quarta stagione di “The Bear”.